PiDay e Giornata Internazionale della Matematica
Nel sistema anglosassone il 14 marzo si scrive 3/14 come le prime tre cifre del Pi Greco.
Nata nel 1988 su iniziativa del fisico Larry Shaw, da allora questa giornata è diventata un appuntamento annuale, caratterizzato da gare matematiche e preparazione di torte perché PI e Pie (torta in inglese) hanno lo stesso suono ma anche perché la torta è rotonda!
Nel novembre del 2019 l’Unesco, su richiesta dell’International Mathematical Union, ha proclamato il 14 marzo “Giornata Internazionale della Matematica” ed ogni anno è incentrata su un tema diverso; quello di quest’anno è “La Matematica Unisce”.
Per celebrare questa giornata speciale, anche quest'anno l'ISI da Vinci ha partecipato alla gara matematica promossa dal Laboratorio Effediesse del Politecnico di Milano, dal titolo “Pi greco e la misura delle figure geometriche”.
Gli alunni della 3^ AS hanno realizzato un video dove illustrano, a modo loro, il calcolo approssimato dell'area di una figura irregolare.
Grazie a Giada, Filippo, Elisa, Giulio, Alessia, Giovanni, Francesca, Safa, Maria Cristina, Jacopo, Ylenia, Giovanni, Andrea, Mattia, Sofia, Jacopo, Lisa, Stefano, Ilaria e Ottavia, per aver colto l'occasione per "sperimentare" un modo diverso di fare scuola e imparare.
PASSATE EDIZIONI
Edizione 2021
Per chi non lo sapesse, il 14 marzo coincide anche con il compleanno del fisico Albert Einstein (Ulma - 14 marzo 1879). Inutile dirlo: se sei un genio, sai anche quando nascere! |
|