UNITO - Ingegneria Matematica

Il Collegio di Ingegneria Matematica coordina un percorso formativo che si compone di due corsi di studi: un corso di Laurea (Matematica per l'Ingegneria) e un corso di Laurea Magistrale (Ingegneria Matematica). In estrema sintesi, la Laurea fornisce una solida formazione di base in ambito matematico-statistico, con particolare attenzione ad aspetti connessi ad applicazioni di varia natura. La Laurea Magistrale permette invece di acquisire una conoscenza avanzata di tecniche matematico-statistiche applicabili allo studio di modelli, allo sviluppo di simulazioni numeriche e all’analisi di dati.

Riteniamo che tale percorso formativo possa essere di particolare interesse per gli studenti che desiderino proseguire i propri studi in ambito matematico-scientifico, con una spiccata attenzione per le applicazioni.
Il Collegio di Ingegneria Matematica propone altresì attività nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Tali attività potranno essere svolte da remoto, per un numero complessivo di 24 ore, e comprendono seminari su vari temi, tra cui: fondamenti matematici della crittografia, fondamenti matematici dell’intelligenza artificiale, matematica del marketing, modellistica e simulazione in ambito biomedico, statistica per le prove cliniche.

Stiamo organizzando anche un ciclo di seminari (da remoto) di carattere divulgativo, concepiti per studenti delle scuole superiori; i seminari inizieranno nel mese di febbraio.

Trova di seguito alcuni link tramite cui reperire maggiori informazioni sul percorso formativo in oggetto, quali i piani di studi dettagliati e le relative statistiche occupazionali:

Siamo a disposizione per eventuali incontri da remoto sia con i docenti che con i gruppi di studenti potenzialmente interessati.